Tariffe, modalità di visita e prenotazione
La prenotazione è obbligatoria per le visite di gruppo (a partire da 7 persone), che si tratti di adulti, scolaresche, centri ricreativi, professionisti del turismo, collettività, gruppi di persone disabili, del settore sociale e sanitario, in presenza o meno di una guida.
Tipo di visita | Adulti |
Persone disabili, settore sociale e sanitario. |
---|---|---|
Orario di visita (include i biglietti d'ingresso) |
260€ | 0€ |
Forfait visita guidata (facoltativo) | 150€ | 0€ |
Forfait 25 audioguide (facoltativo) | 100€ | 100€ |
Tariffe soggette a modifiche. Gruppi da 7 a 25 adulti.
Tipo di visita (Collezioni permanenti o mostre) |
Data di visita desiderata |
---|---|
Visita libera | entro il 31 dicembre 2022 |
Visita guidata | entro il 25 settembre 2022 |
Calendario soggetto a modifiche. Si prega di consultare regolarmente questa pagina.
Modalità di visita
La durata della visita è di 90 minuti sia per le visite libere che per le visite guidate.
Visite dalle 9:15 alle 15:45 dal martedì al sabato, il giovedì fino alle 19:45, tranne i festivi e i giorni in cui eventi straordinari non permettono di accogliere i gruppi.
Per motivi di sicurezza e per rendere la visita più agevole, il numero di visitatori è limitato a 25 persone per i gruppi di adulti.
Prenotazione
Per le visite di gruppo si consiglia di inviare la richiesta di prenotazione almeno un mese prima della data di visita desiderata.
- Online, compilando il modulo di prenotazione scaricabile qui sotto. Per evitare doppioni, compilare un solo modulo per ciascuna richiesta. Ti risponderemo il prima possibile.
- Per posta, all'indirizzo: Musée d'Orsay – Direction des publics – Réservations des groupes – Esplanade Valéry Giscard d'Estaing 75007 Paris, allegando il modulo di prenotazione scaricabile qui sotto.
Visite con una guida del museo
Visita le collezioni permanenti o le mostre temporanee del Museo d’Orsay in compagnia di una guida.
Temi delle visite
- Da stazione a museo, architetture come memoria
- Le grandi opere del Museo d'Orsay
- Le grandi correnti artistiche
- Dall'accademismo all'impressionismo
- Realismo e naturalismo
- Al tempo delle mostre impressioniste
- Dopo l'impressionismo
- Il colore
- Il paesaggio
- Ritratti dipinti, ritratti scolpiti
- Divertimenti, feste e spettacoli
- Immagini di donne
- Parigi, città del XIX secolo
- Arte e società
- Quelle opere che hanno fatto scandalo
Visite libere con una guida esterna
Visita il Museo d’Orsay in autonomia con il tuo gruppo. Al momento della prenotazione riceverai un'autorizzazione a parlare valida per tutta la durata della visita. Questa autorizzazione ti permette di guidare il tuo gruppo attraverso le collezioni permanenti e le mostre temporanee.
Di seguito sono elencati i requisiti per ottenere l'autorizzazione a parlare davanti a un gruppo.
Richiesta di informazioni
Se cerchi un'informazione precisa, consulta le varie pagine della sezione "Modalità di prenotazione". Se tuttavia non trovi la risposta alle tue domande in nessuna di queste pagine, inviaci una richiesta di informazioni utilizzando il link sottostante.
Da notare che questo modulo può essere utilizzato solo ed esclusivamente per richiedere informazioni e in nessun caso per effettuare una prenotazione, la quale deve avvenire imperativamente attraverso il modulo online.