Cafetière
Emile Reiber
(1826 -
1893)
Niveau médian,
Salle 64
Artwork location
Durante L'Esposizione universale del 1867, accanto agli smalti champlevé o dipinti nel rispetto della tradizione medievale o rinascimentale, i primi smalti moderni, quelli cloisonné in stile cinese o giapponese fanno la loro comparsa nella produzione orafa europea.
In Francia, l'azienda Christofle è all'avanguardia in ricerche di questo tipo, grazie a Emile Reiber, responsabile del laboratorio di disegno e ad Antoine Tard, tecnico di ineguagliabile bravura. I modelli disegnati da Reiber introducono, in maniera originale, forme, motivi e tecniche orientali nella produzione parigina.
Affascinata dalla raffinatezza degli oggetti appena importati dal Giappone, la rinomata azienda argentiera si specializza anche nella lavorazione del bronzo e degli smalti. Il marchio Christofle sviluppa, a partire dalla fine del secondo Impero, una collezione di oggetti artistici la cui ricercata decorazione naturalistica è data da eleganti effetti di policromia, ottenuti da smalti o da patine colorate.
Questa caffettiera rappresenta uno dei primissimi esempi. Di evidente ispirazione cinese, in virtù della sua linea e della sua colorazione, essa richiama già l'entusiasmo nascente per l'arte del Giappone, in particolare nella scelta di raffigurare anatre e topi.
In Francia, l'azienda Christofle è all'avanguardia in ricerche di questo tipo, grazie a Emile Reiber, responsabile del laboratorio di disegno e ad Antoine Tard, tecnico di ineguagliabile bravura. I modelli disegnati da Reiber introducono, in maniera originale, forme, motivi e tecniche orientali nella produzione parigina.
Affascinata dalla raffinatezza degli oggetti appena importati dal Giappone, la rinomata azienda argentiera si specializza anche nella lavorazione del bronzo e degli smalti. Il marchio Christofle sviluppa, a partire dalla fine del secondo Impero, una collezione di oggetti artistici la cui ricercata decorazione naturalistica è data da eleganti effetti di policromia, ottenuti da smalti o da patine colorate.
Questa caffettiera rappresenta uno dei primissimi esempi. Di evidente ispirazione cinese, in virtù della sua linea e della sua colorazione, essa richiama già l'entusiasmo nascente per l'arte del Giappone, in particolare nella scelta di raffigurare anatre e topi.
Artist(s)
Title(s)
titre principal : Cafetière
titre principal : Cafetière
Date
vers 1867
Others inventory numbers
Inventory number
OAO 1312
Descrizione
cuivre doré, émail cloisonné et ivoire
Dimensioni
H. 19,7 ; L. 19,0 ; DM. 9,5 cm.
Designation
objet domestique
Inscription(s)
S. marque gravée sous la pièce : Christofle & Cie
Place of conservation
musée d'Orsay
- jusqu'en 1995, dans la collection Galerie H. Blairman & Sons - 119 Mount Street, Londres
- 1995, don de la galerie H. Blairman & Sons (comité du 05/10/1995)
- 1995, attribué au musée d'Orsay
Modality of acquisition
don
Date of acquisition
1995
- Japonismo : la fascinacion por el arte japonés - Fundación "La Caixa" - Espagne, Barcelone, 2013
- Japonismo: la fascinación por el arte japonés - CaixaForum - Espagne, Madrid, 2013-2014
- Au-delà de l'Impressionnisme : naissance de l'art moderne - National Museum of Korea - Corée, République de, Séoul, 2014
- Spectaculaire Second Empire - musée d'Orsay - France, Paris, 2016-2017
General bibliography
-
Bascou, Marc, 48/14 La revue du Musée d'Orsay, "Nouvelles acquisitions", Paris, Réunion des musées nationaux, 1996, p. 23
Exposition catalog
-
Loyrette, Henri [sous la direction de] ; Bascou, Marc, De l'Impressionnisme à l'Art nouveau : acquisitions du Musée d'Orsay, 1990-1996, cat. exp. (Paris, Musée d'Orsay, du 16 octobre 1996 au 5 janvier 1997), Paris, Réunion des musées nationaux, 1996, p.105
-
Bru i Turull, Ricard, Japonismo : la fascinación por el arte japonés, cat.exp. (Madrid, Caixa Forum, del 17 de octubre de 2013 al 16 de febrero de 2014), Barcelone, Obra social "la Caixa", 2013, n° 84
-
Mathieu, Caroline ; Mariot, Philippe ; Matthias, Annabelle ; Seung-ik, Kim ; Yong-na, Kim (préf.) ; Cogeval, Guy (préf.), Au-delà de l'impressionnisme : la naissance de l'art moderne, cat. exp. (Séoul, National Museum of Korea, du 3 mai au 31 août 2014), Séoul, GNC media, 2014, n° 84
-
Cogeval, Guy [dir.] ; Badetz, Yves; Perrin, Paul ; Vial, Marie-Paule, Spectaculaire Second Empire, cat.exp. (Paris, musée d'Orsay, 27 septembre 2016-16 janvier 2017), Paris, Skira - Musée d'Orsay, 2016, cat. 220, p. 258 (reprod. coul.)
Object type
Material and technique
Do you have a question where you have additional knowledge about this work? You can write to us to suggest improvements to the file.
Make a suggestion