La Pensée

Auguste Rodin
La Pensée
Vers 1895
tête en marbre
H. 74,2 ; L. 43,5 ; P. 46,1 cm; pds. 242 kg.
Don Mme Durand, qui l'acquit de Rodin, 1902
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Jean Schormans
Auguste Rodin (1840 - 1917)

Camille Claudel, allieva ed amante di Rodin, posò svariate volte per l'artista e lo scultore la ritrasse in molte opere. Léonce Bénédite narra che, fu proprio in fase di esecuzione che Rodin decise di non portare più avanti la scultura e di lasciare il blocco incompiuto al di sotto della testa. Per questo motivo l'opera fu ribattezzata Il Pensiero che emerge dalla materia. Il marmo fu regalato al museo del Luxembourg – museo degli artisti viventi – nel 1902.
Il viso è inclinato in avanti, avvolto nell'ombra, come sprofondato in un sogno, lo sguardo fisso sull'invisibile. Il contrasto tra l'incarnato perfettamente levigato ed il blocco lasciato allo stato grezzo, con i suoi tratti irregolari e sporgenti, fa pensare ad una visione e conferisce un valore profondamente simbolistico all'opera.

Artwork not currently exhibited in the museum