Le Prince impérial et le chien Néro
Il figlio unico dell'imperatore Napoleone III e dell'imperatrice Eugenia di Montijo è raffigurato in compagnia del cane dell'Imperatore.
Lo scultore Jean-Baptiste Carpeaux conosce bene il giovane principe che ha otto anni e al quale impartisce lezioni di disegno. Lo fa posare, dandogli di tanto in tanto il cambio con un altro coetaneo sul quale lo scultore studia l'abito. Carpeaux fornisce dell'erede imperiale l'immagine naturale di un bambino della buona società dell'epoca ma senza attributi imperiali, né la divisa ufficiale. Così facendo, l'artista mette molto bene in evidenza l'importanza che, in questo periodo, il bambino riveste in seno alla sua famiglia.
Il ritratto del principe imperiale ottiene un grande successo. Viene riprodotto in varie dimensioni, in bronzo, gesso, terracotta e in porcellana biscuit.
Anche dopo la caduta dell'Impero e la tragica fine del principe imperiale, ucciso dagli Zulù nel 1879 nell'Africa meridionale, la Manifattura di Sèvres continua a vendere questo suo ritratto intitolato Bambino con cane.