Porteuse d'eau

/
Joseph Bernard
Porteuse d'eau
1912
statue en bronze
H. 175 ; L. 40 ; P. 52 cm; pds. 110 kg.
Achat, 1917
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Joseph Bernard
Porteuse d'eau
1912
statue en bronze
H. 175 ; L. 40 ; P. 52 cm; pds. 110 kg.
Achat, 1917
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Joseph Bernard
Porteuse d'eau
1912
statue en bronze
H. 175 ; L. 40 ; P. 52 cm; pds. 110 kg.
Achat, 1917
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / image RMN-GP
Joseph Bernard
Porteuse d'eau
1912
statue en bronze
H. 175 ; L. 40 ; P. 52 cm; pds. 110 kg.
Achat, 1917
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / image RMN-GP
Joseph Bernard
Porteuse d'eau
1912
statue en bronze
H. 175 ; L. 40 ; P. 52 cm; pds. 110 kg.
Achat, 1917
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / image RMN-GP
Joseph Bernard (1866 - 1931)
Niveau médian, Terrasse des sculptures 1880-1910
Agli inizi del XX secolo, Bernard ha realizzato molte sculture a tuttotondo, di una straordinaria semplicità. Si tratta di imponenti nudi femminili, in pietra, in marmo e in bronzo. La loro superficie è sempre liscia e ben levigata affinché la luce possa scivolarvi sopra senza incontrare ostacoli. Il loro profilo armonioso e la loro grazia in apparenza maldestra sono il risultato di una sapiente ricerca di equilibrio. Bernard cerca sempre di ottenere un perfetto equilibrio delle masse anche quando ritrae la figura in movimento, come in un'istantanea. In questo caso, il braccio sinistro e la posizione della testa rivolta verso sinistra controbilanciano il peso della brocca, sorretta dalla mano destra.
In una prima versione, risalente al 1905-1907, il braccio sinistro è teso mentre in questa seconda versione del 1910, che venne fusa in bronzo prima del 1914, il braccio sinistro è piegato. Con i piedi "in dentro" e le gambe flesse, la giovane sembra che stia per cadere da un momento all'altro, mentre il centro di gravità è assicurato dalla gamba destra che avanza.
Di questa statua sono stati realizzati busti che, pur privi di testa, braccia, gambe, conservano lo stesso ritmo e la stessa grazia.
Notizie sulla collezione