Street Art · Musica e coreografie free-run
Olimpiadi culturali
Nell'ambito delle Olimpiadi della Cultura, l'Ensemble Les Apaches ! torna nella grande navata del Museo d'Orsay per presentare un concerto unico che unisce musica e free-run coreografico. Si crea un vero e proprio dialogo tra la musica e le performance dei free-runner Johan Tonnoir, Simon Nogueira (campione francese di free-run) e del ballerino acrobatico Andrea Catozzi. Il direttore d'orchestra Julien Masmondet mette insieme le visioni urbane di tre compositori francesi contemporanei con il lavoro pionieristico del musicista minimalista Steve Reich, che ha influenzato la musica pop, rock e contemporanea per generazioni.
Les Apaches si liberano dalle barriere del concerto classico e conquistano il Museo d'Orsay con il loro programma di Street Art! Ispirati da questa forma d'arte controversa, libera e multiforme, Les Apaches si divertono a mescolare i generi riunendo nella loro tribù giovani musicisti, compositori, free-runner e acrobati.Più che un concerto, ci accompagnano in un viaggio sonoro e fisico attraverso il museo, dove la musica contemporanea del XX e XIX secolo diventa un campo di sperimentazione su movimento, ritmo e timbro.
Artisti
- Ensemble Les Apaches !;
- Julien Masmondet, direzione;
- Simon Nogueira, free-runner;
- Andrea Catozzi, ballerino ed acrobata.
Programma
- Steve Reich, It's gonna rain, per nastro magnetico;
- Régis Campo, Street art, per ensemble;
- Steve Reich, New York counterpoint, per clarinetto e nastro magnetico;
- Pascal Zavaro, Silicon music, per violino elettrico ed ensemble (estratti);
- Steve Reich, Clapping music, per due interpreti; Radio rewrite, per ensemble;
- Fabien Cali, Creazione per free-runners ed ensemble (ordine dell’Ensemble Les Apaches).
The event is now over.
See the whole programThe event is now over.
See the whole program