Gregory Feldmann, baritono; Nathaniel LaNasa, pianoforte

musée d'Orsay / Sophie Crepy
Scopri una delle coppie più appassionanti della giovane scena musicale americana; il che non impedisce al baritono di fare carriera all'opera e al pianista di avventurarsi nelle esperienze più audaci del repertorio contemporaneo e del teatro musicale.
Non ci si stupirà se scelgono le pagine più astratte e metafisiche di Schubert e, di Brahms, quelle in cui una finta semplicità cela una prescienza simbolista. Contrasto con la vigorosa sensualità delle melodie francesi di Ravel e Poulenc e, probabilmente per molti, scoperta dell'appassionante Liederbuch des Hafis, raccolta di canti ispirata dal poeta persiano Hafez al musicista Viktor Ullman in una Praga sotto occupazione, in quegli anni così fecondi che precedono la sua deportazione e uccisione nei campi della morte.
Artisti
- Gregory Feldmann, baritono
- Nathaniel LaNasa, pianoforte
In programma
- Franz Schubert
- Prometheus, D 674
- Memnon, D 541
- Auf der Donau, D 553
- Maurice Ravel, Deux épigrammes de Clément Marot
- Francis Poulenc, Chansons gaillardes, FP 42
- Johannes Brahms
- Bitteres zu sagen denkst du, op. 32, no 7
- So stehen wir, ich und meine Weide, op. 32 no 8
- Wie bist du, meine Königin, op. 32 no 9
- Viktor Ullmann, Liederbuch des Hafis, op. 30
The event is now over.
See the whole programThe event is now over.
See the whole program