Concerti

Romain Leleu Sextet · Notte fantastica

In programma: Mozart , Schubert, Dvořák, Mancini Monk, Gillespie...

11 Marzo 2025
Romain Leleu Sextet
© Amandine Lauriol

Per questo concerto, i musicisti del Romain Leleu Sextet propongono una Notte fantastica ispirata al dipinto di Winslow Homer, Notte d’estate. Per evocare le tenebre propizie alle fantasie più esaltate, il sestetto ha ideato un programma eclettico, che viaggia attraverso i secoli, da Mozart a Gillespie, dalla musica classica al jazz: una ronda notturna che flirta a turno con il tragico, l’inquietante e il fantastico, concedendosi di tanto in tanto qualche momento romantico e rilassante. Al termine del concerto, ritorno alla luce, nelle sale del museo, per una presentazione del quadro di Wilson Homer da parte di uno studente della Scuola del Louvre.

 

Da sempre, in assenza di luce, le tenebre hanno alimentato numerose paure e fantasie, facendo vivere racconti, miti e leggende. Perché di notte, che ci piaccia o no, tutto è diverso, e, riprendendo le parole di Vincent Van Gogh, «la notte è molto più viva e riccamente colorata del giorno», un momento dell’immaginario e dell’inconscio in cui è facile lasciar vagabondare la mente verso il fantastico.
Notte fantastica riunisce opere ispirate alle Mille e una notte e intervallate da momenti romantici e rilassanti, da Mozart a Dizzy Gillespie, passando per Schubert, Saint-Saëns, Cole Porter o ancora Darius Milhaud e il suo leggendario Bœuf sur le toit, eponimo del famoso cabaret parigino. Ma attenzione, scocca Mezzanotte, Satana apre le danze e la Morte è in agguato, potrebbero aggirarsi tante creature fantastiche, gnomi, vampiri e altri spiriti o mostri…


Winslow Homer, Nuit d'été
Winslow Homer
Notte d'estate, 1890
Museo d’Orsay
Acquistato da Winslow Homer, 1900
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Vedi il bando dell'opera

Dalla musica colta alla musica popolare, il Romain Leleu Sextet, formazione unica nel paesaggio musicale, supera con brio le barriere degli stili e delle epoche. Nel 2010, Romain Leleu e cinque complici provenienti dalle grandi orchestre francesi fondano il Romain Leleu Sextet, dove tromba e quintetto d’archi uniscono le loro sonorità in una perfetta alchimia. L’ensemble propone un repertorio originale di trascrizioni inedite che spaziano dalla musica barocca alla musica da film, compresa la creazione contemporanea. Nell’arco di 13 anni il Romain Leleu Sextet ha dato centinaia di concerti in tutto il mondo e ha partecipato a numerosi festival francesi.


Artisti

  • Romain Leleu Sextet
    • Romain Leleu, tromba e direzione artistica;
    • Guillaume Antonini, violino;
    • Manuel Doutrelant, violino;
    • Alphonse Dervieux, viola;
    • Caroline Boita, violoncello;
    • Philippe Blard, contrabbasso.

Programma

  • Wolfgang Amadeus Mozart
    • Die Zauberflöte: Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen, No 14, KV 620;
  • Franz Schubert
    • Nacht und Träume, D 827 [Matthaus Kasimir von Collin];
  • Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
    • Shahrazād, op. 35;
  • Antonín Dvořák
    • Notturno per orchestra d’archi in si maggiore, B 47, op. 40;
  • Camille Saint-Saëns
    • Danza Macabra , op. 40, R 171 [Henri Cazalis];
  • Cole Porter
    • Night and day tratto da Gay divorce;
  • Bernard Herrmann:
    • Psyco
  • Philippe Sarde
    • La Chanson d'Hélène, tratto da Les Choses de la vie;
  • Henry Mancini
    • Moon river, tratto da Breakfast at Tiffany's;
  • Leonard Bernstein
    • West Side story: Tonight;
  • Thelonius Monk
    • Round midnight;
  • Dizzy Gillespie
    • A night in Tunisia.

Prossime date

Marzo
  • Martedì 11 Marzo 12h30 Auditorium du musée d'Orsay
Martedì 11 Marzo 2025
dalle 12h30 alle 13h45
Auditorium of the Musée d’Orsay
Esplanade Valéry Giscard d'Estaing
75007 PARIS, France
Tarifs
Plein tarif horodaté
18 €
Tarif jeunes et solidarité
8 €
Tarif réduit horodaté
12 €
Tarif adhérent
12 €
- de 12 ans
Free

<p>Reservations open July 15, 2022</p>