Mostra al museo

August Strindberg (1849-1912) pittore e fotografo

Dal 16 Ottobre 2001 al 27 Gennaio 2002 -
Museo d’Orsay
Mappa e itinerario
August Strindberg-Vague VII
August Strindberg
Vague VII, entre 1900 et 1901
Musée d'Orsay
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
Vedi il bando dell'opera
Celebre per la sua opera di drammaturgo, Strindberg si rivela un eccezionale creatore d'immagini. La mostra è la prima retrospettiva che la Francia dedica a questo artista che ha praticato, a margine della sua creazione letteraria,le arti plastiche: disegno, scultura ma soprattutto pittura e fotografia.
L'attività pittorica di Strindberg copre solo tre periodi della sua vita: dal 1872 al 1874, dal 1892 al 1894 e alcuni anni dopo il 1900. Pur privo di una educazione artistica formale, le sue tele esprimono una grande potenza espressiva.
Al contempo, sviluppa una teoria dell'arte che anticipa il surrealismo e l'espressionismo astratto del ventesimo secolo, il cui testo essenziale si intitola "Du hasard dans la production artistique". La tela diventa così il luogo di sorprese e di incontri inattesi: in "Dans Le pays des merveilles" (Nel paese delle meraviglie) del 1894, il paesaggio boscoso che si affaccia sul mare si trasforma in una grotta sotterranea. Strindberg, applica gli stessi principi anche nella sua pratica della fotografia che pure copre tre periodi: 1886-1888, 1890-1894 poi 1905-1907. Oscillando tra una tentazione documentaria e ricerche sperimentali dice di ricercarvi "la vérità[...] intensamente, come io la cerco in molti altri campi".

The exhibition is now over.

See the whole program
For further

Detailed presentation of the exhibition

Read