Emile Zola - Fotografie della figlia Denise
Denise assise, deux poupées serrées dans les bras, entre 1900 et 1902
Musée d'Orsay
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Alexis Brandt
Vedi il bando dell'opera
L'opera fotografica di Emile Zola, messa in luce nel 1979 grazie agli studi che François-Emile Zola dedicò a tale argomento prima e a numerose mostre poi, rivela l'intensità dello sguardo con il quale lo scrittore osservò la città e la società del suo tempo. Inoltre, anche i ritratti di famiglia occupano un posto importante nella produzione fotografica di Zola. Il museo d'Orsay ha acquisito ventisei ritratti di Denise, la figlia che lo scrittore ebbe da Jeanne Rozerot; Tali fotografie sono state scattate tra il 1898 ed il 1902, anno della morte dello scrittore. Questi ritratti testimoniano altresì il profondo e sincero attaccamento che Zola mostrava nei confronti di sua figlia. Zola agisce in questo caso da artista consumato, facendo assumere alla giovane Denise una serie di pose studiate ed eleganti, con la consapevolezza di un fotografo professionista.
The exhibition is now over.
See the whole program