Félicie de Fauveau. L'amazzone scultrice
La Lampe dite de Saint Michel, 1832
© DR/Cliché musée d'Orsay, Patrice Schmidt / DR
Félicie de Fauveau (1801- 1886) è un personaggio tanto rappresentativo quanto singolare. Nostalgica di un'epoca che non ha vissuto, monarchica, cattolica , nubile e femminista, questa scultrice ha dedicato la sua vita e la sua arte alla difesa di un'utopia politica che si esprime in primo luogo con un'immagine messa a servizio della Storia.
Fedele alleata della duchessa di Berry, La Fauveau, che assieme alla contessa de La Rochejaquelein era stata l'artefice delle insurrezioni vandeane, accettò l'esilio stabilendosi a Firenze. La de Faveau che fu l'artefice di un'iconografia cattolica militante ed esaltata, nutrita dalla simbologia araldica, attribuì a tale iconografia le forme di un neogotico e di un neorinascimentale ispirati. La maggior parte delle sculture realizzate da quest'artista sono sparpagliate per il mondo e poche sono quelle esposte e custodite in Francia. Questa mostra, organizzata da due musei, l'Historial de Vendée e il museo d'Orsay, è la prima retrospettiva dedicata a quest'artista.
The exhibition is now over.
See the whole program