Il dagherrotipo francese nelle collezioni del museo d'Orsay
Une partie d'échecs, vers 1850
Musée d'Orsay
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
See the notice of the artwork
In contrappunto alla mostra dedicata ai calotipi britannici, primo procedimento su carta messo a punto da William Fox Talbot, in questa sede è affrontata l'estetica singolare del dagherrotipo. Al contrario del calotipo, che sancisce l'inizio della tecnica del negativo, il dagherrotipo produce una fotografia unica, non riproducibile, su una lastra di metallo. Il che dà luogo ad immagini al contempo positive e negative che si distinguono sia per il loro aspetto luccicante, dovuto al materiale di supporto, sia per la loro estrema precisione.
Attraverso i vari soggetti trattati, sono altresì evocati lo sviluppo e la diffusione, rapida ma effimera, dell'invenzione di Daguerre in Francia. L'allestimento mostra, infine, la ricca collezione di dagherrotipi, ampliatasi in maniera considerevole dall'inizio del nuovo millennio, custodita presso il museo d'Orsay.
The exhibition is now over.
See the whole program