Mostra al museo

La Mano con alghe e con conchiglie, il testamento artistico di Emile Gallé

Dal 16 Giugno al 12 Settembre 2004 -
Museo d’Orsay
Mappa e itinerario
Emile Gallé-La Main aux algues et aux coquillages
Emile Gallé
La Main aux algues et aux coquillages, en 1904
Musée d'Orsay
Don des descendants de l'artiste au musée d'Orsay, 1990
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
Vedi il bando dell'opera
Per celebrare il centenario della scomparsa di Emile Gallé (1846-1904), il museo d'Orsay propone una manifestazione imperniata sull'ultimo capolavoro del vetraio, che i suoi discendenti diedero in dono al museo nel 1990, La Mano con alghe e conchiglie. Lo scopo che si prefigge la mostra è analizzare la genesi di quest'opera dalle connotazioni strane ed ambigue. Si tratta forse di una mano che emerge dall'onda o che l'onda inghiottisce? Pertanto, la mano è un simbolo di vita o di morte? È un'allusione ad Afrodite nata dalla schiuma del mare ionio o ad Ofeli andata alla deriva travolta dalla corrente? Questa mano, inoltre, nonostante le sue fattezze, – estremità sottili delle dita, conchiglie usate come anelli, è proprio di una donna? Come non pensare alla mano vera e propria dell'artista che, in quellaestate del 1904 sa di essere condannato? Indubbiamente la dualità vita-morte di cui l'opera è impregnata è influenzata da questa situazione personale.
Nonostante il suo carattere eccezionale, questa opera si riallaccia ad un filone ben preciso dell'ispirazione di Emile Gallé, quello che alimenterà il mondo del mare.Questo viene evocato in una quindicina di opere provenienti da collezioni prestigiose presentate accanto ad una decina di opere inedite, rimaste in possesso dell'artista e che stanno a testimoniare una sorprendente ricchezza inventiva, sia formale che tecnica, nei confronti dei modelli osservati.Tutte queste opere testimoniano il passaggio dal "decorativo" al "simbolico" sotto la doppia intercessione della poesia e della scienza che hanno arricchito lo sguardo dell'artista e stimolato le sue ricerche per attribuire al materiale vetroso suggestive qualità fino ad allora sconosciute e conferirgli una vita biologica.

The exhibition is now over.

See the whole program
For further

Detailed presentation of the exhibition

Read