Mostra al museo

Léon Spilliaert: autoritratti

Dal 06 Marzo al 27 Maggio 2007 -
Museo d’Orsay
Mappa e itinerario
Léon Spilliaert-Portrait de l'artiste par lui-même
Léon Spilliaert
Portrait de l'artiste par lui-même, 1903
Paris, musée d'Orsay, conservé au département des Arts Graphiques du musée du Louvre
ADAGP © RMN-Grand Palais (Musée d'Orsay) / Thierry Le Mage / © RMN / Réunion des Musées Nationaux
Spilliaert (1881-1946) è l'uomo dalle solitudini inquietanti, dai visi allucinati, dalle prospettive infinite, dalle figure enigmatiche. L'originalità della sua interpretazione è già molto evidente in alcuni tetri disegni a inchiostro sfumato dei primi anni, nei quali si abbandona ad una intensa introspezione che sfocia nella creazione dei celebri autoritratti in cui affiora la sua natura da visionario. Nel campo pittorico come in quello letterario, Spilliaert coltiva affinità con i suoi contemporanei ed in particolare con Emile Verhaeren, Maurice Maeterlinck, Odilon Redon, Edouard Vuillard, James Ensor... Tuttavia, pur subendo l'influsso dello spirito di fine secolo, la sua opera si svilupperà ben al di là del simbolismo.
Nel corso della sua carriera, Léon Spilliaert sorprende, disorienta ed elabora una simbologia dell'oscurità spirituale che lascia una traccia indelebile nell'arte belga della prima metà del XX secolo.

The exhibition is now over.

See the whole program
For further

Detailed presentation of the exhibition

Read