Mary Cassatt
Mère et enfant sur fond vert ou Maternité, en 1897
Musée d'Orsay
Don de Mary Cassatt, 1897
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Vedi il bando dell'operaUn universo intimista e borghese di fine ottocento che un grafismo nervoso ed elegante ha saputo restituire con tanta passione e altrettanta maestria: ecco, in sintesi, l'opera di
Mary Cassatt. Questa artista straniera, nata nel 1844 negli Stati Uniti, scoprì molto giovane la cultura francese e mise a tacere le reticenze ed i dubbi della sua famiglia, venendo a studiare, poco più che ventenne, direttamente nei musei della vecchia Europa, la pittura dei grandi maestri che ella tanto ammirava. Notata da Degas,
Mary Cassatt partecipò sin dal 1879 al Salon des Indépendants. Come la sua collega Berthe Morisot, la Cassatt traeva ispirazione dalle scene di vita femminili.
Tuttavia, il tema maggiormente associato all'opera di questa artista americana, è quello della madre e del bambino del quale la Cassatt seppe fornire, dando prova di grande raffinatezza, una molteplice varietà di forme e mezzi espressivi.
Il suo lavoro conferma l'esigenza degli impressionisti per i quali, la libertà e l'originalità della visione costituiscono i principali punti di convergenza.