Una ballata d'amore e di morte: la fotografia preraffaellita in Gran Bretagna, 1848-1875
Jane Morris posant dans la maison de Rossetti, 1865
Londres, Victoria and Albert Museum
© V&A Images / Victoria and Albert MUSEUM, London / DR
Nell'Inghilterra della seconda metà del XIX secolo, in piena epoca vittoriana, l'estetica dei pittori preraffaelliti trova molteplici ripercussioni nei fotografi preoccupati di essere riconosciuti artisti nel vero senso della parola. Questi fotografi, al pari dei pittori, subiscono l'influsso degli scritti di John Ruskin, primo teorico dei preraffaelliti. Nelle sue opere l'autore preannuncia il ritorno alla natura e all'artigianato, si erge a difensore di una visione precisa ed esalta l'architettura medievale alla quale attribuisce alte qualità morali minacciate dall'industrializzazione.
Pittori preraffaelliti e fotografi vittoriani sono legati da rapporti di affinità. Entrambi, infatti, trattano i medesimi temi storici, ispirati da Dante, Shakespeare, Byron e Lord Tennyson, il "poeta laureato". Costoro traggono altresì dalla vita moderna i loro soggetti a tendenza sociale e edificante, al punto che si viene a creare una vera e propria comunanza di visioni tra molti quadri di John Everett Millais, Dante Gabriel Rossetti, Ford Maddox Brown e le copie fotografiche di Julia Margaret Cameron, Roger Fenton, Lewis Carroll e Henry Peach Robinson. Questa mostra ci invita così a scoprire il ricco e proficuo dialogo che si instaura tra pittori e fotografi.
The exhibition is now over.
See the whole program