Mostra al museo

Visita l'Italia e muori, fotografia e pittura nell'Italia del XIX secolo

Dal 07 Aprile al 19 Luglio 2009 -
Museo d’Orsay
Mappa e itinerario
Friedrich Nerly-Venise, la place Saint Marc au clair de lune
Friedrich Nerly
Venise, la place Saint Marc au clair de lune, vers 1842
Hanovre, Niedersächsisches Landesmuseum
© Niedersächsisches Landesmuseum, Hanover / DR

Il periodo posteriore all'Illuminismo non segna la fine del "Grand Tour" ma l'emergere di altri modelli estetici come quelli italiani. Il fascino che l'Italia esercita sia sugli artisti che sui semplici turisti conosce anche dopo il 1850 uno sviluppo incredibile tanto da favorire il progresso delle comunicazioni e quello della fotografia.
La nostalgia che lega per sempre al paese che diede i natali a Virgilio e l'attrattiva delle sue bellezze ancora incontaminate danno origine ad una cospicua produzione di immagini. La mostra si prefigge di presentare le medesime accanto ad alcune tematiche e fantasie ricorrenti che si propagano da un fronte ad un altro: le vestigia archeologiche e antiche, i principali siti della cultura europea e il perfetto adattarsi del mondo antico nella popolazione contemporanea.
L'Italia, paese di sogno al quale si resta per sempre legati.

The exhibition is now over.

See the whole program
For further

Detailed presentation of the exhibition

Read