L’opera porta in scena alcuni personaggi memorabili come Manon Lescaut o La Traviata, non senza scioccare il pubblico dell’epoca. Numerose sono anche le melodie che restituiscono dei ritratti femminili traboccanti di sensualità. È tuttavia nella canzone da cabaret o di strada, detta anche “canzone realista” e nata all’inizio del Novecento, che la figura della cortigiana è evocata nel modo più esplicito. Il Café Polisson di Nathalie Joly e La vipère du trottoir di Magali Léger e Arnaud Marzorat ne forniranno delle vivide rappresentazioni.