Léopold Chauveau nasce a Lione.
Dopo aver studiato medicina per compiacere il padre, Léopold diventa medico all’età di 24 anni e lavora in un ospedale parigino.
A 27 anni, sposa Renée.
A 29 anni, diventa padre per la prima volta: nasce il figlio Pierre. Il figlio Michel nascerà due anni dopo, nel 1901.
All’età di 30 anni, Léopold inizia a scolpire i suoi primi mostri. Fa la conoscenza di Georges Lacombe, pittore e scultore che diventa suo amico.
Ha 36 anni quando nasce il suo terzo figlio, Renaud.
All’età di 40 anni, Léopold lascia Samoëns in Alta Savoia per stabilirsi in Svizzera e comincia a disegnare a china i suoi primi mostri.
All’età di 42 anni diventa padre per la quarta volta con la nascita del figlio Olivier.
Léopold ha 44 anni quando scoppia la Prima guerra mondiale. Parte per il fronte in veste di medico-chirurgo.
Durante la guerra, Leopold perde il figlio maggiore Pierre, la moglie Renée e il terzo figlio Renaud.
A 50 anni, Leopold decide di smettere di esercitare la professione di medico. Si trasferisce a Parigi per dedicarsi al disegno e alla scrittura di storie per bambini.
A 53 anni si risposa con l’infermiera Madeleine. Vivono a Parigi nel 14° arrondissement. Fino alla fine della sua vita Léopold disegna diverse serie di Paesaggi mostruosi ad acquerello e a tempera e continua a pubblicare libri per bambini e adulti.
Léopold ha quasi 70 anni quando inizia la Seconda guerra mondiale. Lascia Parigi per trasferirsi nell’Orne presso un suo amico, lo scrittore Roger Martin du Gard. Molto indebolito, muore al suo arrivo il 17 giugno 1940.