Mostra al museo

Le anime selvagge. Il simbolismo nei paesi baltici

Dal 10 Aprile al 15 Luglio 2018 -
Museo d’Orsay
Mappa e itinerario
Johann Walter-Jeune paysanne
Johann Walter
Jeune paysanne, vers 1904
Riga, musée national des Beaux-Arts de Lettonie
© Photo Normunds Braslinš / DR

I paesi baltici ‒ Estonia, Lettonia e Lituania ‒ sono diventati degli Stati indipendenti poco dopo la fine della Prima guerra mondiale. Per celebrare il centenario della loro nascita, questa mostra invita a scoprire il simbolismo baltico, dagli anni 1890 agli anni 1920-’30.
Il simbolismo europeo e l’emancipazione della coscienza che esso veicola sono indissociabili nei paesi baltici dalla loro indipendenza. Il percorso espositivo illustra i giochi di influenze e di resistenze attraverso cui gli artisti hanno forgiato un linguaggio adatto al loro universo.
Facendo ricorso agli elementi della cultura popolare, del folklore e delle leggende locali, oltre che alla singolarità dei loro paesaggi, essi fanno emergere un’arte decisamente originale.
Fatta eccezione per il lituano Mikalojus Konstantinas Čiurlionis, pittore e compositore noto a livello mondiale, la maggior parte degli artisti sono messi in luce per la prima volta al di fuori del loro paese.

The exhibition is now over.

See the whole program
For further

Detailed presentation of the exhibition

Read