Aubrey Beardsley

Frederick Evans
Aubrey Beardsley
1895
épreuve au platine
H. 15,0 ; L. 10,0 cm.
Achat, 1985
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
Frederick Evans (1853 - 1943)
Artwork not currently exhibited in the museum

Amico dello scrittore George Bernard Shaw, Frederick Evans è un libraio di Londra, quando comincia a fotografare conchiglie al microscopio affascinato dall'effetto decorativo ottenuto. In seguito, si unisce al Linked Ring, la branchia inglese del movimento pittorialista ed entra in contatto con Alfred Stieglitz. Quest'ultimo, pubblica sei delle sue vedute interne di cattedrali nel quarto numero della rivista Camera Work nel 1903.
Aubrey Beardsley, un altro amico di Evans, è un disegnatore. Egli è famoso soprattutto per aver illustrato la traduzione inglese di Salomé (1894) di Oscar Wilde, al quale è molto legato. Tramite Evans, Beardsley viene messo in contatto con l'editore Dent che cerca un illustratore per la la Morte di Arturo di Thomas Malory, In questa occasione Beardsley realizza non meno di cinquecento disegni.
Il museo d'Orsay possiede due ritratti di Aubrey Beardsley, ad opera di Frederick Evans. Risalgono al 1895, ovvero tre anni prima della morte del modello, portato via dalla tubercolosi all'età di 25 anni.

Notizie sulla collezione