Autoportrait avec Yvonne et Christine Lerolle
La fotografia è scattata dal pittore Henri Lerolle, un grande amico di Degas. L'immagine mostra lo stesso Degas in compagnia delle figlie di Lerolle, Christine e Yvonne, divenute in seguito mogli rispettivamente di Louis ed Eugène Rouart .
Quest'immagine, benché non sia menzionata nelle fonti dell'epoca, è certamente da attribuire a Degas. In primo luogo perché l'elenco di tutti i suoi proprietari è stato ricostruito con estrema certezza: questa copia è rimasta in possesso dei discendenti di Lerolle fino alla sua acquisizione da parte del museo d'Orsay nel 1998. In particolare, l'aspetto della stampa, l'impaginazione e il tipo di luce corrispondono perfettamente alle fotografie documentate di Degas.
Sappiamo, infatti, che Degas amava curare ogni minimo dettaglio delle sue fotografie, costringendo i suoi modelli ad assumere pose complicate, senza alcun'intenzione di riprendere un'istantanea. In questo caso, la composizione generale è sia armoniosa che insolita. A sinistra, Yvonne è appoggiata ad un piedistallo che sorregge una versione in bronzo dell'Ugolino di Rodin.
Come sempre, nelle fotografie più riuscite di Degas, la scena è immersa in un chiaroscuro. La figura dell'artista emerge, simile ad un'ombra, in primo piano e, di essa, solo il viso di profilo è illuminato. Gli abiti delle giovani donne sembrano brillare nella penombra. Secondo una precisa volontà del maestro, le fonti di luce, certamente una combinazione di un gran numero di lumi, non sono visibili.
Concludiamo dicendo che quest'immagine deve risalire alla fine del 1895, anno nel corso del quale Degas realizza quasi tutti i suoi scatti, il che corrisponde con l'età dei personaggi qui raffigurati.