Evening
In Evening, noto anche con il titolo di Il Ballo, Tissot raffigura una giovane donna che, con un sontuoso ed elegante abito giallo, fa il suo ingresso ad una serata mondana. L'estrema femminilità della protagonista della tela è messa in risalto da un sapiente gioco di linee. Il ventaglio di ampie dimensioni che la giovane tiene in mano e che prolunga la linea delle sue spalle, occupa praticamente la parte centrale del dipinto. Nell'angolo inferiore sinistro della tela, il lungo strascico forma uno straordinario arabesco ascendente. Qui, in mezzo a un tripudio di nastri e merletti, si intravede un tessuto con il motivo giapponesizzante dei pesci nell'acqua. Questo dettaglio deve essere interpretato come una metafora della scena dipinta, raffigurante una giovane donna che fa il suo ingresso in un luogo dove, grazie alla sua bellezza, non avrà difficoltà a inserirsi.
Dell'uomo che l'accompagna, l'artista mostra soltanto le spalle e la capigliatura bianca. L'unica funzione di questo personaggio, di cui l'artista traccia soltanto i tratti essenziali, sembra essere soltanto quella di spalancare alla sua compagna le porte dell'alta società. Del resto, la giovane donna, volgendo lo sguardo altrove, prende già le distanze dal suo accompagnatore.
Sullo sfondo, in mezzo alla folla, si distinguono due donne che fissano la nuova entrata come una potenziale rivale.
La Albright Knox Art Gallery di Buffalo, negli Stati-Uniti, conserva nelle sue collezioni una composizione molto simile a questa, il cui titolo, L'ambiziosa, manifesta più apertamente il progetto di Tissot: delineare dei salotti della sua epoca un quadro graffiante e critico.