Gérôme exécutant "Les Gladiateurs". Monument à Gérôme




















Niveau médian

Il gusto del reale e l'interesse per la verità storica spinti all'estremo si ritrovano nel sorprendente gruppo dei Gladiatori. Questa prima scultura del pittore Gérôme, creduta persa per molto tempo, ha ispirato Aimé Morot, genero di Gérôme, nonché pittore e scultore. Morot intendeva tributare un omaggio al grande Gérôme: quest'ultimo è stato raffigurato nei minimi dettagli mentre scolpisce i Gladiatori. Così facendo Morot ha inserito l'opera del suocero nella sua composizione. L'insieme fu eretto nel 1909 come monumento commemorativo nei giardini del Louvre.
La statua raffigurante Gérôme è una rappresentazione fedele delle reali condizioni di lavoro in cui operava l'artista: il grembiule, gli strumenti che Gérôme ha in mano, lo sguardo sorpreso che sembra rivolgere allo spettatore, tutto fa supporre che l'artista sia stato interrotto e ripreso al momento, come in una fotografia. I due gladiatori in questione, un mirmillone con l'elmo ed un reziario con la sua rete, furono realizzati da Gérôme nel 1878. Essi sono la versione, a grandezza naturale, di due protagonisti di una scena che l'artista aveva dipinto sei anni prima.Gérôme era celebre per i suoi gusti neogreci e per l'orientalismo. Preoccupato della precisione archeologica, aveva fatto venire da Napoli il calco dell'attrezzatura degli antichi gladiatori e aveva fatto eseguire, a sue spese e a caro prezzo, copia dell'abbigliamento per il suo modello parigino.
Resume
Complementary informations
au dos des Gladiateurs : Fonte à cire perdue par E. Gonon 1878
S. sur la plinthe inférieure à l'arrière : Aimé Morot
sur la plinthe inférieure, à l'arrière : Fonte à cire perdue A.A. Hébrard
History - Provenance
- 1909, acquis après commande par le Service d'achat aux artistes vivants (commandé en 1905)
- 1909, attribué au musée du Louvre
- à partir de 1909, au musée du Louvre, jardin de l'Infante
- à partir de 1967, au Dépôt de l'Etat
- de 1971 à 1980, au fort militaire du Mont-Valérien
- 1980, affecté au musée d'Orsay
Mostre
- Exposition Universelle - palais du Trocadéro - France, Paris, 1878
- Salon des arts décoratifs - palais des Champs Elysées - France, Paris, 1882
- Jean-Léon Gérôme (1824-1904). L'histoire en spectacle - musée d'Orsay - France, Paris, 2010 - 2011
Bibliography
- Pingeot, Anne ; Le Normand-Romain, Antoinette ; Margerie, Laure de, Musée d'Orsay. Catalogue sommaire illustré des sculptures, Paris, Réunion des musées nationaux, 1986, p.166
Indexation
About the notice
Suggestion
Do you have a question where you have additional knowledge about this work? You can write to us to suggest improvements to the file.
Make a suggestion