Hôtel Galliera, projet de décoration pour un salon de musique

Il restauro dell'hôtel Galliera, oggi hôtel de Matignon, residenza ufficiale del Primo Ministro del governo francese, tiene impegnato Félix Duban per circa una decina di anni. Quest'edificio del XVIII secolo, caratterizzato da un'architettura e da arredi di pregiata qualità viene acquistato, nel 1852, da Raffaele De Ferrari, duca di Galliera (1803-1876).
In un primo momento, Galliera affida l'esecuzione dei lavori a Guillaume-Abel Blouet (1795-1853) e, alla morte di quest'ultimo, chiama Duban a sostituirlo. L'architetto si era già distinto nel restauro d'interni del XVIII secolo, a Dampierre e all'hôtel de Mole. Galliera chiede a Duban di restaurare gli arredi nel loro insieme: rifacimento di tutti i soffitti, ammodernamento della sala da pranzo, della sala rosa e del vestibolo, costruzione di una sala da musica. Per quest'ultima, l'architetto propone arredi in stile neo-greco che giocano sulla contrapposizione tra pareti spoglie ma sapientemente ravvivate da preziosi fregi dai colori spenti.
Altri cinque disegni, tutti conservati al museo d'Orsay, ci forniscono una visione più completa del progetto di Duban. Tali disegni mostrano, in particolare, gli arredi ideati per il vestibolo, la sala da pranzo o un salone e numerosi soffitti. Quest'insieme fa parte delle rare testimonianze del lavoro dell'architetto presso l'hôtel Galliera, assieme ad alcune fotografie di Atget conservate al museo Carnavalet.