Jeunes filles au bord de la mer

/
Pierre Puvis de Chavannes
Jeunes filles au bord de la mer
1879
huile sur toile
H. 205,4 ; L. 156,0 cm.
Don Robert Gérard, 1970
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Pierre Puvis de Chavannes
Jeunes filles au bord de la mer
1879
huile sur toile
H. 205,4 ; L. 156,0 cm.
Don Robert Gérard, 1970
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Pierre Puvis de Chavannes
Jeunes filles au bord de la mer
1879
huile sur toile
H. 205,4 ; L. 156,0 cm.
Don Robert Gérard, 1970
© droits réservés / DR
Pierre Puvis de Chavannes (1824 - 1898)
Niveau médian, Salle 59
Pierre Puvis de Chavannes (1824-1898) è stato uno degli artisti più influenti della seconda metà del XIX secolo in Europa e perfino negli Stati Uniti, per le sue innovazioni nel campo della composizione, delle forme e della pittura monumentale.
Ragazze in riva al mare non è paragonabile nella sua estetica e nel suo modo di affrontare il soggetto, né alla cosiddetta arte "accademica", né all'Impressionismo.
La semplicità della composizione, il disegno schematizzato delle figure, la ridotta gamma di colori, il lieve modellato, l'assenza di profondità, l'opacità della superficie, la semplificazione generale ed infine la neutralità del soggetto tratto dall'antichità classica con lo straordinario disegno rappresentato dalla figura mostrata di spalle, sono la testimonianza di una concezione poetica del tutto originale.
Lo stile di quest'artista affascinerà molti pittori di generazioni successive, fino a Matisse e Picasso che a Puvis de Chavannes si sono direttamente ispirati.
Notizie sulla collezione