La Barrière

/
Ker-Xavier Roussel
La Barrière
vers 1892
pastel
H. 21,5 ; L. 17,0 cm.
Achat, 1991
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
Ker-Xavier Roussel
La Barrière
vers 1892
pastel
H. 21,5 ; L. 17,0 cm.
Achat, 1991
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / image RMN-GP
Ker-Xavier Roussel (1867 - 1944)
Artwork not currently exhibited in the museum
Dopo il 1900, Ker-Xavier Roussel si è rivelato come un maestro del pastello con le sue tante composizioni mitologiche e i suoi pittoreschi paesaggi mediterranei. Al contrario, i pastelli realizzati da Kerr-Xavier Roussel negli anni novanta del XIX secolo sono originali e costituiscono una rarità nella sua arte. Lo steccato è uno degli esempi più interessanti. Quest'opera, infatti, è emblematica dello stile Nabi che Roussel sviluppa un epoca giovanile : soggetto anodino, assenza di prospettiva nello stile delle stampe giapponesi di cui l'artista è un accanito collezionista, valori cromatici in contrasto...
Un muro grigiastro sormontato da alberi occupa quasi tutto lo spazio dell'opera. In cima a questo muro, uno steccato verde scuro è fissato ad un palo di legno. Lo steccato, sebbene aperto, chiude lo spazio del quadro dando così l'impressione di essere chiuso. Quest'ambivalenza conferisce al pastello un fascino tutto particolare. L'opera, in quanto finestra aperta sul mondo, diventa un mezzo per ostruire la visuale: prima lo steccato, poi il grande muro ed infine il fogliame impediscono allo sguardo di spaziare. Quest'opera è sprovvista di un vero e proprio sfondo. Tutto alla fine sfuma in una nebbia dai toni grigi intensi che funge da barriera nel duplice senso del termine.
Notizie sulla collezione