La Lecture

Olympe Aguado
La Lecture
entre 1862 et 1864
épreuve sur papier albuminé à partir d'un négatif verre au collodion
H. 14,5 ; L. 19,2 cm.
Achat, 1998
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
Olympe Aguado (1827 - 1894)

Nel corso della sua carriera di fotografo, Olympe Aguado realizza soprattutto riproduzioni di pitture o di "studi dal vero", paesaggi e una grande quantità di fotografie animaliste, ispirate ai quadri di Constant Troyon e di Rosa Bonheur.
Ai nostri giorni, Aguado è altresì conosciuto per alcuni sainete che l'artista non espose mai, realizzati nella prima metà degli anni sessanta del XIX secolo. Si tratta di quadri viventi, passatempi in voga tra l'aristocrazia e la borghesia del XIX secolo, nei quali il fotografo si raffigura in compagnia dei suoi familiari. In quest'immagine, l'artista recita il ruolo dell'ascoltatore assopito, sul lato destro della figura. Al contrario, è difficile identificare con certezza le due donne. Il personaggio all'estrema sinistra potrebbe trattarsi di Emily Mac Donell, cognata del fotografo e, accanto a lei, Bertha Aguado, la donna che l'artista sposò nel 1860. Resta ancora avvolta nel mistero, invece, l'identità dell'uomo che recitava la parte del lettore.
Nei suoi quadri viventi, Aguado raffigura i passatempi del suo ambiente. La Lettura si differenzia da questa serie per il suo carattere apertamente umoristico e irriverente. L'artista si prende gioco, infatti, delle interminabili sedute di lettura praticate in particolare alla corte imperiale di cui egli è un frequentatore abituale.

Artwork not currently exhibited in the museum