La Rue Royale après les incendies de la Commune

François Joseph Delintraz
La Rue Royale après les incendies de la Commune
1871
épreuve sur papier albuminé à partir d'un négatif verre
H. 13,2 ; L. 18,7 cm.
Don Mme Anne Doyon, par l'intermédiaire de Gérard Lévy et de la société des Amis du musée d'Orsay, 2000
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Alexis Brandt
François Joseph Delintraz
"Si avanza in mezzo al fumo; si respira un'aria che puzza contemporaneamente di bruciato e di vernice d'appartamento e, da ogni parte, si ode il pschitt delle pompe. Sono ancora visibili, in molti angoli, le tracce e gli impressionanti cumuli di macerie prodotte dalla battaglia", scrive Edmond de Goncourt il 28 maggio 1871, al termine degli ultimi scontri della Comune.
Ed è proprio questo il momento preciso che François-Joseph Delintraz, ritrattista del faubourg Saint-Honoré, decide di immortalare. Di quest'artista si conosce una serie di riprese raffiguranti i pompieri in azione, realizzate nelle vicinanze della sua bottega.
Questa fotografia del 24 maggio, nel pieno di quella che è passata alla storia con il nome di Settimana insanguinata, fa appunto parte della serie di immagini sopra citata.
Il giorno prima, gli scontri si erano protratti fino all'alba in place de la Concorde per poi spostarsi sulla rue Royale. Sullo sfondo della fotografia, si vede ancora fumare la casa della porta Saint-Honoré. L'edificio crollerà il mattino seguente.
Quattro giorni dopo, cade l'ultima barricata della Comune a Belleville I parigini scoprono allora una città profondamente segnata dai combattimenti e dagli incendi.
Artwork not currently exhibited in the museum
Notizie sulla collezione