L'Adieu du roi Boabdil à Grenade

Alfred Dehodencq
L'Adieu du roi Boabdil à Grenade
Vers 1869
huile sur toile
H. 377,0 ; L. 275,0 cm.
Achat à Alfred Dehodencq, 1869
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Gérard Blot
Alfred Dehodencq (1822 - 1882)
Rez-de-chaussée, Salle 24

Dehodencq, dalla fine degli anni ‘40 dell’Ottocento, visita la Spagna e poi il Marocco. Questi viaggi gli ispirano quasi sempre casi scene pittoresche o orientaleggianti.
Per questo raro ritratto storico, l'artista ripresenta un episodio della vita dell’ultimo emiro della dinastia dei Nasridi, Boabdil (Muhammad XII di Granada).
Costretto all'esilio dopo la presa di Granada da parte dei re cattolici nel 1492, il sovrano si gira un’ultima volta verso la sua città e piange.
Il punto di vista leggermente rialzato e il ritiro di Boabdil, contrario a quello del cavallo e dello scudiero, rende la composizione particolarmente viva e spettacolare.