Lampe de table

Louis Majorelle
Lampe de table
entre 1902 et 1904
bronze doré et ciselé, verre soufflé gravé à l'acide et à la roue
H. 70,5 ; L. 20,5 cm.
Dation, 1996
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Louis Majorelle (1859 - 1926)
Niveau médian, Salle 64

Nel 1890, Majorelle allestisce una bottega che si occupa esclusivamente della realizzazione di elementi di bronzo, rame o ferro battuto destinati alla ornamentazione. In un secondo tempo, a partire dal 1898, la lavorazione del metallo diventa il terreno di molteplici indagini che contribuiscono all'elaborazione dello stile Majorelle. In questo modo non è affatto sorprendente che, nell'ambito della collaborazione tra i fratelli Daum e Majorelle che si concretizza nel 1903, il soggetto preponderante sia proprio lo stesso Majorelle. È infatti quest'ultimo a fornire il disegno delle basi di appoggio, di ferro battuto o di bronzo, ed è sempre lui che sceglie forme, decorazioni e dimensioni dei diversi tipi di illuminazione.
Ai nostri giorni, il modello di questa lampada da tavolo non è stato riscontrato in nessun altro tipo di esemplare. Questa lampada prende in prestito da un modello del 1903 il globo floreale, i supporti a forma di grandi foglie arrotolate e il piede costituito dall'assemblaggio di molti steli di piante. Tutti questi elementi appaiono come una stilizzazione del nenufaro.
Il modello del 1903 aveva alla sua base, che sembrava come se affiorasse dall'acqua, molti piccoli batraci la cui presenza accentuava in maniera semplice e non sofisticata l'idea del mondo acquatico. La base del nostro modello è di tutt'altro genere. Vivacizzata dalle delicate ondulazioni degli steli, alcuni dei quali terminano con delle infiorescenze, essa conferisce all'oggetto uno slancio dinamico e ascendente di una grande eleganza che culmina con lo sbocciare del fiore luminoso.
Da sottolineare, inoltre, l'eccezionale stato di conservazione di questa lampada: è infatti molto raro che la base di appoggio e il copri ampolla siano ancora entrambi presenti.

Notizie sulla collezione