Le Brouillard, Voisins

Alfred Sisley
Le Brouillard, Voisins
en 1874
huile sur toile
H. 50,5 ; L. 65,0 cm.
Legs Antonin Personnaz, 1937
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Gérard Blot
Alfred Sisley (1839 - 1899)

Di nazionalità britannica, benché fosse nato a Parigi e avesse passato quasi tutta la sua vita in Francia, nel 1871 Alfred Sisley si stabilisce a Voisins, un paese del dipartimento di Seine-e-Oise non lontano da Louveciennes. Proprio in questo luogo l'artista dipinge questo effetto di nebbia in cui si possono distinguere una staccionata sullo sfondo, un cumulo di foglie sulla sinistra, un albero dai rami contorti sulla destra, ai piedi del quale una donna china in terra sembra intenta a raccogliere fiori. Tuttavia, più che la contadina nel suo giardino, la vera protagonista della tela è la nebbia argentata che attenua l'insieme delle forme e le fonde in una tonalità grigio-bluastra. Non si tratta della nebbia opaca di Londra che Sisley e Monet hanno conosciuto sulle sponde del Tamigi, ma di una sottile armonia, di una silenziosa poesia. Questa tela è altresì emblematica dell'approccio impressionista che passa la natura attraverso il vaglio di una sensazione visiva, qui alterata dalle condizioni atmosferiche. Del resto, La nebbia, Voisins risale al 1874, l'anno della prima mostra del gruppo impressionista tenutasi nella bottega di Nadar e alla quale Sisley partecipa con cinque tele.

Artwork not currently exhibited in the museum