Le Garçon au chat

Auguste Renoir
Le Garçon au chat
1868
huile sur toile
H. 123,5 ; L. 66,0 cm.
Achat en vente publique, 1992
© Musée d’Orsay, Dist. RMN-Grand Palais / Patrice Schmidt
Auguste Renoir (1841 - 1919)
Artwork not currently exhibited in the museum
Il ragazzo con il gatto non ha svelato tutti i suoi misteri. Questo nudo maschile non ha equivalenti nell'opera di Renoir. Non conosciamo l'identità del modello che ha posato di schiena, accarezzando un gatto. Lo sguardo che rivolge furtivamente verso lo spettatore resta ancora enigmatico. La scena sembra priva di qualsiasi riferimento con la mitologia.
Renoir ha dipinto questo quadro nel 1868: l'anno segna una svolta per l'artista, ancora agli inizi della carriera. Dopo essere stato rifiutato al Salon del 1866 e a quello del 1867, Renoir ottiene finalmente il successo con un grande ritratto femminile en plein air, Lise con l'ombrello, attualmente conservato presso il museo Folkwang a Essen (Germania). La seconda metà degli anni sessanta del XIX secolo è anche quella del periodo di apprendistato presso Bazille, Sisley e Monet. Questi grandi pittori sono tutti influenzati dall'esempio dei loro gloriosi predecesori, Courbet e Manet. L'influsso di questi ultimi due illustri artisti è presente nella fattura realista e nelle armonie fredde del Ragazzo con il gatto. Questo quadro comprato durante una vendita pubblica nel 1992 è giunto opportunamente a completare le collezioni del museo d'Orsay dove gli esordi di Renoir sono poco rappresentati.
Notizie sulla collezione