Le Rêve

Edouard Detaille
Le Rêve
1888
huile sur toile
H. 300,0 ; L. 400,0 cm.
Achat à Edouard Detaille, 1888
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Hervé Lewandowski
Edouard Detaille (1848 - 1912)
Detaille è specializzato, come il suo amico de Neuville, in una pittura militare, che commemora i "fieri sconfitti" del 1870-1871. Questo quadro di grande formato, esposto al Salon del 1888, rappresenta tuttavia una chiara presa di posizione politica. I giovani soldati di leva di manovra probabilmente nella regione della Champagne, sognano la futura rivincita. Questo è l'implicito programma del "prode generale" Boulanger, la cui popolarità è, in quel periodo, all'apogeo. I seguaci di Boulanger raccolgono le voci del malcontento diffuso e le delusioni provocate dai primi dieci anni di potere repubblicano. Allo stesso modo, i soldati di Detaille mettono assieme i ricordi del prestigio francese: i soldati vincitori della Rivoluzione e dell'Impero fanno la parte del leone anche se non vengono dimenticati né i loro compagni della Restaurazione, la cui bandiera bianca ha prevalso anche al Trocadero o ad Algeri, né, falcidiati dalla mitraglia, "le valorose genti" di Reichshoffen o i superstiti di Gravelotte, gloriosamente sconfitti. L'aspetto boulangista del quadro viene presto dimenticato. Lo spettatore vede in questo grande esempio di pittura eroica la celebrazione dell'esercito, "arca santa" del paese.
Detaille vince una medaglia e il suo quadro viene comprato dallo stato francese che lo presenta All'Esposizione Universale del 1889. Questa tela, che esalta l'esercito nazionale nel momento in cui la Repubblica istituisce il servizio militare per tutti i giovani cittadini (legge del 15 luglio 1889), mette d'accordo tutti i repubblicani.
Niveau médian, Salle 55
Notizie sulla collezione