Mobilier de salle à manger : buffet















Ammessa a partecipare fuori concorso alla Esposizione universale del 1900, poiché Félix Pérol era membro della giuria internazionale, la ditta dei fratelli Pérol sceglie di presentare un gruppo di mobili da sala da pranzo tra i quali rientra anche questa credenza.
Il giudizio della Giuria Internazionale definisce l'insieme come dotato “di un'idea e di un gusto perfetti”. Al di là dell'omaggio reso ad un membro della giuria, la seguente descrizione, anch'essa altrettanto elogiativa, mostra come questo mobile, dove è presente la decorazione floreale diventata di moda grazie all'Art Nouveau, incontri il gusto dell'epoca: “Le linee rette prevalgono in questi mobili in mogano cromato, levigato e verniciato. Le lenticchie d'acqua costituiscono l'elemento decorativo e non c'è nulla che possa apparire più gradevole alla vista del sapiente sparpagliamento, sul legno scuro, di foglie sottili realizzate in rame dorato.[...] In questo riconosciamo un modernismo molto sano”.
Fu senza dubbio per questo carattere di modernità che Paul Rouaix scelse curiosamente questa sala da pranzo in mogano come illustrazione dell'articolo “Modem style" del suo Dictionnaire des Arts décoratifs. In esso, tuttavia, l'autore riconosce nell'assenza di simmetria una delle caratteristiche dell'Art Nouveau: al contrario, nulla è più simmetrico di questo mobile. Questa scelta testimonia piuttosto il grande prestigio raggiunto dalla ditta Pérol proprio agli inizi del novecento.
Resume
Complementary informations
History - Provenance
- jusqu'en 2005, galerie Antonin Rispal
- 2005, accepté par l'Etat à titre de donation de Mme Antonin Rispal pour l'Etablissement public du musée d'Orsay (conseil scientifique de l'EPA M'O du 07/06/2005, commission des acquisitions de l'EPA M'O du 13/06/2005, conseil artistique des Musées nationaux du 22/06/2005, décision du président de l'EPA M'O n°2005-34-/DM du 19/10/2005)
Mostre
- Exposition Universelle - Galeries nationales du Grand Palais - France, Paris, 1900
- Un ensemble Art Nouveau. La donation Rispal - musée d'Orsay - France, Paris, 2006-2007
Sorgenti
-
Rouaix, Paul, Dictionnaire des Arts décoratifs, Paris, Montgredien ; Librairie illustrée, p.1036-1044
-
Neveux, Pol, Rapport du Jury international. Exposition universelle internationale de 1900 à Paris, Paris, Imprimerie nationale, 1902, groupe XII, classe 69, meubles de luxe et meubles à bon marché, p. 126
-
Ledoux-Lebard, Denise, Le Mobilier français du XIXe siècle. Dictionnaire des ébénistes et menuisiers, 1795-1889, Paris, Editions de l'Amateur, 2000, p.519
-
Thiébaut, Philippe, L'Estampille, L'Objet d'art, "La Donation Rispal : un exceptionnel ensemble Art nouveau au musée d'Orsay", Dijon, SFBD-Archéologia, 2006, p. 66-67
-
Thiébaut, Philippe ; Gabet, Olivier ; Héran, Emmanuelle ; Massé, Marie-Madeleine, Un ensemble Art Nouveau : la donation Rispal, [Exposition, 2006], Paris, Musée d'Orsay ; Flammarion, 2006, cat. n°32
Indexation
About the notice
Suggestion
Do you have a question where you have additional knowledge about this work? You can write to us to suggest improvements to the file.
Make a suggestion