Portrait au miroir du peintre Henry Lerolle et de ses deux filles, Yvonne et Christine
Grande innovatore in campo pittorico, scultorico e nel settore della stampa, Degas ha anche contribuito al rinnovamento della fotografia. Egli comincia a praticare questa tecnica nel 1895, in maniera breve ma intensa. I suoi amici, che furono costretti a subire le sedute di posa, hanno posto l’accento sulla meticolosità ed autorevolezza con le quali Degas analizzava ogni loro atteggiamento, comportandosi da vero e proprio regista.
La fotografia, pur essendo stata scattata in casa dei signori Lerolle, non ha nulla a che vedere con il semplice ritratto di famiglia. I personaggi hanno un aspetto da sonnambuli e lo specchio in piedi contribuisce ad accentuare l’aspetto irreale dello spazio. Forse per puro gioco, Degas ci introduce nell’universo simbolista al quale aveva aderito agli inizi degli anni novanta del XIX secolo la maggior parte degli artisti frequentatori del salotto del pittore Henry Lerolle: Mallarmé, Debussy o Maurice Denis tanto per citare dei nomi