Portrait de jeune homme
Questo quadro contiene sul retro un'iscrizione attestante che Hawkins ha presentato il dipinto ad un Salon parigino. Tuttavia, non è possibile identificare quest'opera con una di quelle esposte dall'artista al Salon des Artistes français, al quale Hawkins partecipa a partire dal 1881, oppure alle Esposizioni universali di fine Ottocento. Tutto lascia dunque supporre che questo sorprendente Ritratto di giovane uomo dovesse essere stato rifiutato dalla giuria alla quale era stato sottoposto. Una simile decisione può essere spiegata in virtù dell'affascinante atipicità che questo volto dall'espressione fissa esprime, una sensazione che la lavorazione monocromatica e la frontalità assoluta contribuiscono a rafforzare.
Al Salon del 1883, Hawkins presenta La madre del pescatore e La sera; paesaggio marino. Entrambe le opere dimostrano che l'artista ha frequentato una località costiera, perlomeno durante l'estate del 1882 o forse in precedenza. L'abbigliamento del giovane uomo assomiglia agli abiti osservati in un quadro di Francis Tattegrain, Lo sbarco dei raccoglitori di vermi nella baia di Authie (1894). Questi due indizi ci permetterebbero così di individuare nel berretto con orecchie e nella casacca con il collo alto, l'abbigliamento di un pescatore piccardo. Hawkins, tuttavia, non cede al pittoresco che, un soggetto di questo tipo, potrebbe suscitare. Al contrario, isolando completamente il modello e semplificando all'estremo la sua composizione, ci consegna un ritratto sconcertante ed enigmatico.