Seule

Henri de Toulouse-Lautrec
Seule
1896
huile sur carton
H. 31,0 ; L. 39,6 cm.
Don Fondation Florence J. Gould, 1984
© RMN-Grand Palais (Musée d’Orsay) / Thierry Le Mage
Henri de Toulouse-Lautrec (1864 - 1901)
Questo sorprendente studio su cartone è uno schizzo per la litografia pubblicata con il titolo di Stanchezza nell'album Esse pubblicato nel 1896. Lo schizzo raffigura una donna riversa su un letto disfatto. La raccolta Elles illustra la frequentazione, da parte dell'artista, delle case chiuse. Questi luoghi gli sono familiari sin dal 1892 e l'artista non ha paura di fissarvi la propria dimora per osservare comodamente le ragazze che vi lavorano.
A differenza degli scrittori naturalisti suoi contemporanei come Zola, Maupassant, Huysmans o i fratelli Goncourt, Toulouse-Lautrec rivolge al mondo della prostituzione uno sguardo privo di qualsiasi intenzione moralizzatrice. Al posto di modelle professioniste e dalle pose convenzionali, Lautrec preferisce schizzare il ritratto di queste signore in piena libertà, in atteggiamenti spontanei.
La pittura ad olio, strumento fluido e rapido, è in questo caso al servizio di una visione quasi istantanea. La modella, appena accennata, è colta dal vero in una posizione di completo abbandono. Le calze nere contrastano con le pieghe del lenzuolo sommariamente accennate. Toulouse-Lautrec pittore della vita moderna anticipa in quest'opera molti ritratti espressionisti di Gustave Klimt o di Egon Schiele per non citare poi quelli di Picasso del periodo blu.
Niveau médian, Salle 68
Notizie sulla collezione