Soupière
Christopher Dresser
(1834 -
1904)
L'importanza del britannico Christopher Dresser è da attribuire alla posizione esclusiva che l'artista occupa nell'ambito dei disegnatori industriali dell'epoca vittoriana. Dresser è uno degli artisti che meglio ha compreso il formidabile slancio dato dall'industria. Il suo entusiasmo per il progresso tecnico e il suo impegno totale nella produzione di serie fanno di lui un campione dell'arte applicata all'industria. Botanico e ornatista di formazione, Dresser sa trarre profitto dall'eclettismo ambientale attingendovi, con libertà e umorismo, forme e motivi di una grande semplicità. Egli è altresì in grado di progettare le forme a seconda delle proprietà di ogni materiale.
Senza dubbio, è nell'arte del metallo che la sua opera raggiunge la sua espressione più sintetica. Gli oggetti in argento e ottone creati dall'artista, straordinari esempi di una ricerca dell'effetto massimo col minimo dei mezzi, sono ridotti a volumi strettamente geometrici in cui l'ornamento non trova più posto.
Tra questi oggetti di uso comune, la zuppiera semisferica ha dato luogo al deposito di un brevetto di invenzione in data 28 luglio 1880. Il metallo liscio e brillante rende quasi aggressiva la vigorosa semplificazione della forma. Quest'audacia legata all'attenzione per il dettaglio –in particolare per quanto riguarda l'attaccatura dei manici ad angolo e dei piedi obliqui – non è forse un sublime omaggio Dresser tributa all'artigianato giapponese?
Senza dubbio, è nell'arte del metallo che la sua opera raggiunge la sua espressione più sintetica. Gli oggetti in argento e ottone creati dall'artista, straordinari esempi di una ricerca dell'effetto massimo col minimo dei mezzi, sono ridotti a volumi strettamente geometrici in cui l'ornamento non trova più posto.
Tra questi oggetti di uso comune, la zuppiera semisferica ha dato luogo al deposito di un brevetto di invenzione in data 28 luglio 1880. Il metallo liscio e brillante rende quasi aggressiva la vigorosa semplificazione della forma. Quest'audacia legata all'attenzione per il dettaglio –in particolare per quanto riguarda l'attaccatura dei manici ad angolo e dei piedi obliqui – non è forse un sublime omaggio Dresser tributa all'artigianato giapponese?
Niveau médian,
Pavillon amont niveau 4