A cosa corrisponde la distinzione tra ''artista'' e ''personalità''?
Due fondi distinti di fascicoli documentari contengono informazioni sugli artisti plastici del cosiddetto ''periodo Orsay'' da una parte, e sulle personalità letterarie, artistiche, politiche, scientifiche ecc. dall'altra. La distinzione permette di sapere in quale fondo e in quale luogo è collocato un dato fascicolo.
Che significa il termine ''sezione'' sotto la voce ''risorse documentarie'' di una scheda artista?
Le sezioni corrispondono alla suddivisione per disciplina in cui è organizzata la documentazione generale. I dati che specificano la classificazione non sono attualmente disponibili online.
Perché la data di nascita, di morte e di attività riporta unicamente l'anno e non l'informazione precisa?
L'elenco serve essenzialmente a individuare i fascicoli esistenti. Le date precise sono eventualmente riportate nei commenti.
A cosa corrisponde la voce ''Biblioteca'' mentre si consulta la scheda di un artista o personalità?
Si tratta di un rimando alle schede bibliografiche del catalogo della biblioteca relative a un determinato artista o personalità come indicato nella presentazione della biblioteca.
Nel caso dei luoghi, i filtri prevedono i vecchi appellativi?
Per i luoghi di nascita, di morte e di attività, i nomi di luogo (paese, eventualmente Stato, regione, o dipartimento per la Francia) costituiscono, ove possibile, le denominazioni attuali. I vecchi appellativi sono eventualmente precisati nei commenti, soprattutto qualora sia avvenuto un cambio di comune, paese o località.