Studenti e ricercatori

© Sophie Crépy

La prenotazione non è più necessaria per accedere alla Documentazione ma resta obbligatoria per la Biblioteca
Si raccomanda l'uso della mascherina in entrambe le sale.

Condizioni di accesso alla Biblioteca e alla Documentazione

Accesso

9 quai Valéry Giscard d'Estaing 75007 Paris (lato Senna).

Dal 16 agosto al 1° settembre 2023 compreso, l'accesso avverrà da 62 rue de Lille 75007 Parigi.

Orari

Nell'ambito dei lavori di preparazione del Centro risorse e ricerca, il Centro di documentazione resterà chiuso ogni lunedì a partire dal 6 marzo.

La Documentazione è aperta senza appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 17:30 senza appuntamento.

La Biblioteca è aperta su appuntamento dal martedì al giovedì dalle 14 alle 17:30 su appuntamento.

Contatti

Linea diretta: +33(0)1.40.49.48.04
Prenotare un appuntamento per la biblioteca: +33(0)1.40.49.47.08

Posti disponibili e prenotazione

Il numero di posti disponibili in biblioteca è ora 7.

La prenotazione è obbligatoria per la biblioteca chiamando il numero +33(0)1.40.49.47.08

Pubblico

La Documentazione e la Biblioteca sono aperte a titolo prioritario a:

  • Curatori
  • Documentalisti, conferenzieri e incaricati del ministero della Cultura
  • Professori universitari
  • Studenti di Master e dottorandi
  • Alunni dell'École du Louvre che preparano la tesi
  • Alunni dell'Institut national du patrimoine
  • Discendenti di artisti.
  • Mercanti d'arte ed esperti.

Per chi non fosse ancora iscritto alla Documentazione e alla Biblioteca
ricordiamo che l'iscrizione è gratuita e valida per tutto l'anno solare.  Può essere sottoscritta nella hall della Documentazione e dà accesso a entrambe le sale.

Consultare o prenotare un documento 

Documentazione

Per inoltrare una richiesta di consultazione degli archivi, si prega di compilare il modulo per la richiesta di consultazione dei fondi d'archivio (pdf, 103,05 Ko) e di inviarcelo via email una settimana prima.
Gli scaffali della Documentazione sono ad accesso libero.

Biblioteca

Se cerchi una monografia d'artista, il catalogo di una mostra, una collezione, un collezionista ecc., consulta il catalogo online della Biblioteca e annota la collocazione precisa dell'opera conservata al Museo d'Orsay prima di venire.
I riferimenti relativi ai Salon, alle riviste e ai giornali del e sul XIX secolo sono consultabili sul posto.

Per la sicurezza dei visitatori e del personale, si prega di applicare le seguenti misure igieniche:  :

  • Lavarsi le mani o utilizzare la soluzione idroalcolica messa a disposizione prima di accedere agli spazi della Biblioteca e della Documentazione
  • Indossare la mascherina per tutta la durata della consultazione (uso raccomandato)
  • Portare con sé il materiale necessario
  • Sedersi al tavolo indicato dalla persona di turno

I posti e le superfici di lavoro sono igienizzati dopo ciascun uso.

Demande de consultation fonds d'archives
pdf, 91.07 KB
Scarica

Riproduzioni

I lettori sono autorizzati a fotocopiare i documenti (servizio a pagamento: 10 centesimi per le fotocopie in bianco e nero, 50 centesimi per le fotocopie a colori) e fotografare fino al 30% dell'opera.
Per i libri in magazzino, le opere di oltre 33 centimetri (formati folio e grand folio), le riviste e i libri anteriori al 1940, è preferibile optare per le fotografie a uso privato. 

L'uso di queste riproduzioni è rigorosamente non commerciale e soggetto al rispetto della legislazione in vigore. Il museo declina ogni responsabilità in caso di uso abusivo e di mancato rispetto della legge da parte dei lettori.

È possibile richiedere stampe fotografiche delle opere conservate al Museo d'Orsay presso l'Agenzia fotografica della Réunion des musées nationaux – 254-256 rue de Bercy – 75012 Paris.
La loro pubblicazione è soggetta ad autorizzazione. Si prega di inviare le richieste al seguente indirizzo:  reproduction@musee-orsay.fr 

Visita il sito dell'Agenzia